Vuoi rinnovare il tuo vecchio bagno di casa?
La ristrutturazione del bagno è uno di quei lavori che capita almeno una volta nella vita e se non sai da dove iniziare può essere molto stressante e difficile.
Con questo cantiere il 20MO006, a Formigine, vogliamo farti vedere com’è semplice rinnovare il bagno.
Insieme al nostro tecnico è stato creato e definito il progetto eseguito a regola d’arte dalla nostra squadra.
I nostri ragazzi hanno demolito e rimosso il vecchio pavimento e rivestimento, in modo tale da poter raggiungere tutte le tubature, anche quelle più nascoste.
Il termoidraulico è intervenuto rifacendo tutto l’impianto idrico e di scarico. L’elettricista dopo un’attenta analisi dell’impianto ha provvedo a sistemarlo e ad aggiungere qualche presa accanto al nuovo mobile bagno.
Infine, la nostra squadra ha posato a pavimento un gres effetto legno bianco a contrasto con un rivestimento effetto metallo. Sono stati installati un mobile bagno sospeso con finitura in rovere grigio e lavabo a incasso in ceramica, un box doccia con vetri in cristallo trasparenti e finiture in acciaio cromato abbinato alla rubinetteria.
Per renderlo unico?!
Basta aggiungere un piccolo dettaglio
La nicchia della doccia è stata decorata con un mosaico in pasta di vetro riciclata e stampata in superficie con tecnologia ink-jet.
Sei ancora indeciso sul colore della tua zona living?
Se stai cercando un'idea per una tinta che infonda pace e serenità abbiamo il cantiere che fa per te!
Un colore creativo, spensierato e adatto ai progetti più originali: l’azzurro oceano. Un colore che sta entrando nelle case di tutto il mondo in tutte le sue sfumature, ma scopriamo meglio il perché.
È un colore contemporaneo molto apprezzato e utilizzato, perché infonde positività, ma soprattutto è in grado di cambiare i nostri ambienti ispirando pace e tranquillità, come il mare. Usare questa tinta in un progetto di restyling aiuta a spezzare la monotonia del bianco assoluto, evitando il minimalismo e regalando una nota di carattere all’ambiente.
La nostra squadra di muratura è intervenuta riparando le pareti ed eliminando tutto ciò che appariva rovinato: pittura scrostata, intonaco vecchio o danneggiato dall’umidità. I muri sono stati intonacati a nuovo e ultimati tramite un processo di finitura, detto rasatura, per rendere le pareti lisce e prive di irregolarità.
Infine il nostro rifinitore dopo una mano di pittura di fondo, ha iniziato a dare forma alla zona living.
Ed ecco il risultato finale.
Una tinta che rilassa gli ospiti e tutta la famiglia.
Se hai intenzione di rinnovare la tua cucina e stai pensano di provare la combinazione del bianco e del legno, caso mai nelle sue essenze più chiare come il rovere, l’abete e il faggio… se vuoi possiamo darti un’idea!
Vogliamo mostrarti una cucina dallo stile “quasi” nordico, dove la coppia bianco e legno è un accostamento azzeccato. La filosofia alla base dello stile nordico è che la funzionalità è più importante delle forme e dell’aspetto estetico. Ecco perché gli elementi di arredo sono minimal, essenziali, senza fronzoli.
La nostra squadra è intervenuta posando in tutto l’ambiente un pavimento effetto legno bianco, quella tonalità chiara che illumina e che dona all’ambiente un senso di armonia e comfort. Come rivestimento e stato scelto un colore puro e delicato, un gres porcellanato della collazione Loft che è perfetto e in tinta con i pensili della cucina, arricchita da dettagli in faggio chiaro.
L’illuminazione?! Naturale, ma calda. Le soluzioni sono infinite, ma l’idea era quella di creare un ambiente semplice e così è stata realizzata un’illuminazione a soffitto.
La luminosità, la semplicità, la leggerezza, il calore… Sono queste le sensazioni piacevoli che ci trasmette una casa arredata in stile nordico.
Vuoi arredare la tua casa con uno stile total white?
Pitturare le pareti di bianco, il “non colore” per eccellenza, è una scelta spesso ovvia perché puro, semplice e rilassante. Ti sei mai chiesto se uno spazio completamente bianco può risultare freddo o poco accogliente? Vogliamo darti un piccolo spunto.
Con il termine “bianco” si intende una vasta gamma di gradazioni, dalle più calde a quelle più fredde e se hai avuto modo di visionare una cartella colori, sai già di cosa stiamo parlando.
Sai che in una mazzetta colori esistono 160 sfumature di bianco?!
Niente paura, insieme ai nostri tecnici sarai in grado di cogliere la differenza e scegliere quello giusto.
Ricordati però che visti accostati l’uno all’altro nella mazzetta potranno sembrati uguali. Per questo motivo effettuiamo sempre delle prove di pittura sulle pareti. In modo da portelo osservare una volta asciutto e con la luce diurna.
Il bianco in questo caso è stata una scelta progettuale molto forte, dalle pareti fino alle porte da interno.
Come si può evitare il cosiddetto “effetto ospedale” che certamente non piace a nessuno?!
La nostra raccomandazione è di giocare con gli arredi, per scaldare l’ambiente e renderlo più piacevole e accogliente.
Contattaci e prendi appuntamento con i nostri tecnici.